Manuale di sguardo imbambolato per non intellettualoidi

La lettura dei testi inediti pubblicati ne Il volto incompiuto compone una sorta di sentiero per toccare più intimamente l’ispirazione oconnoriana e valutarne il potenziale di folgorazione che contiene. Può diventare forse anche una sorta di manuale di sguardo stared (imbambolato) per scrittori non interleckchuls (intellettualoidi), per usare le espressioni della O’Connor.

L’impresa della traduzione, compiuta validamente da Elena Buia Rutt, restituisce al lettore italiano quella «visione» giusta che il difficile inglese, spesso «regionale», della scrittrice comunica in maniera ruvida e ironica. Il suo lavoro non è stato facile, ma certo per lei, che è studiosa della scrittrice e autrice della prima monografia globale sulla sua opera in lingua italiana, appassionante.

L’idea di questo libro mi è nata frequentando la fattoria della O’Connor a Milledgeville, i luoghi della Fondazione e soprattutto le sue amiche di sempre. Tra tutte ricordo qui Mary Barbara Tate (nella foto accanto mentre facciamo pranzo nel portico della casa di Flannery, Andalusia) a cui sono legato da grande affetto: senza la sua pazienza e la sua attenzione non sarei mai entrato nel mondo reale, nell’ambiente, che ha generato la scrittura oconnoriana. Un grazie speciale anche a Edoardo Rialti e Chiara Martini: nel dialogo con loro questo progetto è nato e si è sviluppato all’inizio. Senza la loro amicizia e il loro impegno nel contribuire a selezionare le lettere e le recensioni, questo libro non sarebbe oggi nelle mani del lettore.

2 thoughts on “Manuale di sguardo imbambolato per non intellettualoidi

  1. Un mondo straordinario quello della O’Connor
    Scrittrice di prima grandezza. E non solo perchè lo dice Bloom nel Canone occidentale.
    Grazie Antonio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...