About

Questo blog è un omaggio a Flannery O’Connor in occasione dell’uscita imminente (il 2 marzo 2011) del volume “Il volto incompiuto. Saggi e lettere sul mestiere di scrivere”, a cura di Antonio Spadaro, traduzione di Elena Buia, Milano, Rizzoli, 2011.

E’ stato creato da Antonio Spadaro il 14 febbraio 2011.

E’ dedicato a Mary Barbara Tate, cara amica di Flannery, che vive a Milledgeville. Senza la sua attenzione, la sua guida e le lunghe chiaccherate la mia conoscenza di Andalusia e di Flannery non sarebbe quella che è.

5 thoughts on “About

  1. Ma certo! Sta andando già avanti. Semmai ho aggiornato troppo spesso il blog negli ultimi tempi. Per motivi di numerosi impegni sarò più lento. Ma questo magari aiuterà a una maggiore “digestione” dei contenuti… Grazie del feedback!

  2. gentile prof. Spadaro, comlimenti per il blog, Flanney è sempre viva!!!! L’ho salutata velocemente al convegno di Reggio Calabria, per impegni precedenti non ho potuto seguire l’incontro di sabato mattina e mi sarebbe piaciuto chiacchierare con lei, le ho accennato del mio blog “barche controcorrente” ricorda? Scrivo anche recensioni, articoli e interviste soprattutto dedicati alla letteratura gialla…..Se mi lascia una sua mail le invio qualche link. Grazie anticipate. Cristina Marra

  3. innamorato della Flannery da termpi non sospetti, sono ritornato in questi giorni a rileggere (per la terza, quarta volta…) alcuni suoi racconti e ho scoperto questo blog sul quale mi sono fiondato (cos’altro potevo fare?). Interessante, stimolante, prezioso perchè quando si ama qualcuno si vorrebbe saperne sempre di più. Andrò ovviamente a comprare “Il volto incompiuto” appena torno, ma avrei subito un’osservazione da fare: ho l’impressione che si inista in modo un po’ eccentrico rispetto all’oggetto principale (la scrittura) sull’aspetto cattolico della Flannery. Non è una riserva ideologica la mia (sono nato cattolico e “sono” cattolico anche se non lo volessi…) piuttosto una precisazione rispetto all’essere scrittrice della nostra. Mi rendo conto che, espresso così, quello che penso è ancora troppo vago e passibile di incomprensioni: se può interessare posso “perderci” un po’ di giorni e organizzarlo ed esplicitarlo compiutamente. Ciao e complimenti per il lavoro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...